- Tecnologia accademica
Apprendimento asincrono: esempi e vantaggi

L'apprendimento asincrono, un tempo un termine familiare soprattutto ai professionisti dell'istruzione, della formazione aziendale e della progettazione didattica, ha guadagnato importanza a causa di cambiamenti significativi nelle pratiche di insegnamento e apprendimento negli ultimi anni. Questo cambiamento ha portato sotto i riflettori la definizione di e-learning asincrono. Continua a leggere per saperne di più sui vantaggi dell'apprendimento asincrono per l'istruzione superiore.
una combinazione di apprendimento sincrono e asincrono
Nel 2020 a causa della pandemia COVID-19 più di un miliardo di studenti in tutto il mondo si è trovato alle prese con l'apprendimento online. Gli insegnanti hanno fatto di tutto per adattare programmi didattici pensati per l'apprendimento in un'aula fisica a un ambiente di apprendimento online. Con poco tempo per prepararsi e una serie limitata di strumenti a disposizione, tuttavia, gli insegnanti hanno passato gran parte delle loro giornate a insegnare tramite video conferenze in tempo reale su Zoom, Microsoft Teams, Webex e altri servizi popolari.
In un mondo post-pandemico in cui l'apprendimento a distanza è una parte fondamentale del nuovo modello di apprendimento, gli educatori devono diminuendo la loro dipendenza dall'istruzione video completamente sincrona e si stanno invece orientando verso una combinazione di apprendimento sincrono e asincrono per migliorare l'esperienza di apprendimento online.
Qual è la definizione di apprendimento asincrono?

Esempi di apprendimento asincrono:
- Guardare video di lezioni registrate in precedenza
- Guardare video dimostrativi
- Compiti di lettura e scrittura
- Progetti di ricerca
- Presentazioni per studenti
- Dibattiti online attraverso i forum di discussione del corso
- Progetti individuali o di gruppo
- Attività di apprendimento come quiz, risoluzione di problemi e giochi
Istruzione asincrona: trasformare l'apprendimento tradizionale
L'istruzione asincrona consente agli studenti di accedere ai materiali del corso e completare i compiti al proprio ritmo, senza i vincoli degli orari programmati delle lezioni. Questa flessibilità si adatta a diversi stili e orari di apprendimento, rendendo l'istruzione più accessibile a un pubblico più ampio. Sfruttando le piattaforme digitali, gli educatori possono fornire risorse come lezioni preregistrate, forum di discussione e moduli interattivi con cui gli studenti possono interagire sempre e ovunque. Questo approccio non solo favorisce l'apprendimento indipendente, ma incoraggia anche gli studenti ad assumersi la responsabilità del loro percorso educativo.
I vantaggi dell'apprendimento asincrono
Per gli studenti in remoto l'apprendimento asincrono non solo aiuta ad alleviare "l'affaticamento da Zoom" che può portare alla perdita di interesse, ma offre anche la flessibilità necessaria per personalizzare l'apprendimento in base alle esigenze specifiche di ciascuno. L'apprendimento asincrono offre un'esperienza di apprendimento decisamente efficace che consente agli studenti di avere i seguenti vantaggi:
- Non perdersi mai una lezione
- Imparare secondo il proprio ritmo
- Personalizzare e ottimizzare l'esperienza di apprendimento
- Rivedere le lezioni, se necessario, per migliorare la comprensione e la memorizzazione
- Approfittare del tempo extra per elaborare, fare esercizi e rispondere
- Adattare l'apprendimento alle esigenze di una disabilità
Naturalmente, anche l'apprendimento sincrono offre dei vantaggi che contribuiscono al successo degli studenti. Nelle sessioni live, sia di persona che online, gli studenti hanno l'opportunità di partecipare a interazioni sociali e dibattiti in tempo reale e possono ricevere feedback e indicazioni immediate dai docenti.
Apprendimento sincrono vs. apprendimento asincrono
Gli esperti di apprendimento online discutono che il modo in cui un corso è progettato, che sia asincrono o sincrono, determina se gli studenti avranno successo. Dal momento che gli studenti possono trarre beneficio sia dall'apprendimento asincrono che da quello sincrono, molte pedagogie emergenti utilizzano entrambi i tipi di istruzione.
Nell' insegnamento capovolto, per esempio, gli insegnanti mandano agli studenti lezioni pre-registrate da guardare da soli prima della lezione, invece di fare una lezione didattica dal vivo. Durante le ore di lezione sincrona, i docenti coinvolgono gli studenti nell'apprendimento attivo e nei dibattiti, guidandoli attraverso attività di pensiero critico in cui possono applicare ciò che hanno imparato. Secondo la Rete di insegnamento capovolto, il 71 % degli insegnanti che ha adottato questo approccio ha notato un miglioramento dei voti e l'80 % ha riferito di aver riscontrato un atteggiamento migliore da parte degli studenti.
I modelli di progettazione di corsi ibrido-flessibili o ibridi, che hanno acquisito una notevole popolarità dall'inizio della pandemia, forniscono agli studenti corsi con una struttura flessibile che dà loro la possibilità di frequentare le sessioni live in classe (modalità sincrona), imparare online (modalità asincrona) o di fare entrambe le cose, in base alle esigenze o alle preferenze personali. Questo modello rende disponibili le lezioni e i materiali didattici in modo che gli studenti possano accedervi online in qualsiasi momento o di persona. Tutti gli studenti possono raggiungere gli stessi obiettivi di apprendimento in un corso ibrido-flessibile, indipendentemente dal percorso seguito.
Apprendimento virtuale asincrono: colmare le distanze nell'istruzione
Nell'ambito dell'istruzione online, l'apprendimento virtuale asincrono è emerso come un potente modello che trascende le barriere geografiche. Gli studenti partecipano ai corsi interagendo con contenuti digitali, come lezioni video, letture e discussioni online, secondo i propri orari. Questo modello è particolarmente vantaggioso per gli studenti in fusi orari diversi o per coloro che bilanciano l'istruzione con altri impegni. Utilizzando strumenti come i sistemi di gestione dell'apprendimento, le piattaforme di videoconferenza e il software collaborativo, l'apprendimento virtuale asincrono crea un ambiente educativo dinamico e inclusivo che supporta diverse esigenze di apprendimento.
Università Zoom vs. Università Panopto
TechCrunch attribuisce l'ascesa del'"Università Zoom" a una risposta pandemica da parte delle università che semplicemente non erano pronte a supportare l'apprendimento remoto su scala. Ora, le università stanno lavorando diligentemente per costruire un migliore un'aula virtuale migliore, con il giusto mix di tecnologie di apprendimento sincrone e asincrone.
In uno studio che ha analizzato le preferenze degli studenti per le lezioni sincrone e asincrone, The Stanford Daily ha riportato che, mentre la partecipazione alle lezioni dal vivo con Zoom è diminuita nel corso del semestre, il calo della frequenza è stato compensato dal numero di studenti che hanno visto le lezioni registrate. Panopto. I risultati suggeriscono che la maggioranza degli studenti preferisce le registrazioni asincrone di Panopto alle lezioni sincrone di Zoom.
I dati di Panopto mostrano una tendenza simile nella domanda di apprendimento video asincrono. Nel corso del semestre autunnale 2020, il numero di registrazioni delle lezioni caricate su Panopto è aumentato del 522 % rispetto all'anno precedente, con oltre 3 miliardi di minuti trasmessi in streaming dagli utenti. Altri dati hanno mostrato che oltre il 37 % degli studenti che hanno partecipato a una lezione sincrona dal vivo l'hanno anche riguardata in seguito da soli.
una spinta all'innovazione nell'istruzione
Le difficoltà che hanno colpito insegnanti, studenti e genitori durante la pandemia hanno contribuito a far progredire l'innovazione nell'istruzione più velocemente che mai e su una scala senza precedenti.
Mentre le scuole di tutto il mondo continuano ad adottare approcci pedagogici innovativi e tecnologie educative che consentono una trasformazione in tempo reale, sono gli studenti che alla fine ne usciranno vincitori. L'intera gamma di abilità e competenze che acquisiranno in questo momento cruciale della loro vita, dalla risoluzione dei problemi alla collaborazione, li renderà studenti di successo per tutta la vita, in grado di adattarsi facilmente a un mondo in continua evoluzione.
Formazione asincrona: potenziare lo sviluppo professionale
La formazione asincrona offre ai professionisti l'opportunità di migliorare le proprie competenze attraverso moduli di apprendimento autogestiti. Le organizzazioni possono offrire programmi di formazione a cui i dipendenti possono accedere a loro piacimento, consentendo loro di bilanciare lo sviluppo professionale con le responsabilità lavorative. Questo metodo include spesso elementi come webinar registrati, simulazioni interattive e valutazioni online. La formazione asincrona non solo aumenta l'accessibilità, ma consente anche agli studenti di rivedere il materiale secondo necessità, rafforzando la conservazione delle conoscenze e l'applicazione sul posto di lavoro.